
ATTENZIONE!!!!
La lezione di psicologia del Prof. Antonio Balsamo in programma per venerdì 13 dicembre è spostata a venerdì 20 dicembre 2019 sempre in Via delle Vecchie Mura.
Assemblea dei Soci
Giovedì 28 novembre Assemblea dei Soci, maggiori dettagli nei prossimi giorni (luogo ed orario).
Santa Messa celebrativa per Luisa Moggia Tomaselli
Venerdì 15 novembre alle ore 17.30 presso la Chiesa di San Giovanni in Chiavari Santa Messa celebrativa per la defunta Luisa Moggia Tomaselli, fondatrice dell’Associazione”I Corsi di Cultura” e della Biblioteca F. e E. Bono.
Riunione delle volontarie e di tutti i collaboratori della Biblioteca
Martedì 12 novembre ore 10.30 nei locali della biblioteca riunione delle volontarie e di tutti i collaboratori della Biblioteca F. e E. Bono.
Corso di pittura con il maestro Roberto Altmann
Lunedì 11 novembre – con orario 10:30 – 12:30 inizia il corso di pittura con il maestro Roberto Altmann al primo piano di Via Vecchie Mura, 1. Per materiale e maggiori dettagli rivolgersi in segreteria dei Corsi di Cultura, allo stesso indirizzo.
Lutto nella famiglia della nostra Presidente, Professoressa Silvana Rigobello
Oggi è mancato Renzo De Martini, amatissimo marito della nostra Presidente. Il Santo Rosario verrà recitato nella Chiesa di San Giovanni domani mercoledì 19 Giugno alle ore 19:00, mentre i funerali si terranno nella stessa Chiesa giovedì 20 Giugno alle ore 10:00. In questo triste momento, con grande dolore, affetto e stima, ci stringiamo alla cara Silvana. Il Comitato di Direzione e tutti i collaboratori dei Corsi di Cultura
FESTIVAL DELLA PAROLA – Tra realismo e trasfigurazione mitica: Elena Bono e Alberto Salietti.
Venerdì 31 maggio 2019 alle ore 16.00 in Sala Livellara abbiamo dato piena attuazione all’idea promossa dai Corsi di Cultura nell’ambito della programmazione generale del Festival della Parola 2019: l’evento incentrato sul tema “ Tra realismo e trasfigurazione mitica: Elena Bono e Alberto Salietti” ha suscitato notevole interesse nel pubblico, al di là di ogni più rosea aspettativa. Molte sono state le persone presenti e partecipi per ben oltre due ore, coinvolte e piacevolmente attratte dalle relazioni di Daniele Lazzarin
VISITA GUIDATA AL PARCO DI VILLA PALLAVICINI A PEGLI
La visita al parco di Villa Durazzo Pallavicini a Pegli è stata proposta a seguito di due lezioni tenutesi durante i Corsi di Cultura di quest’anno e relative ai Parchi Liguri e al Paesaggio che traduce un’idea immateriale. Si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 29 maggio ed è durata tre ore, oltre al tempo del trasferimento in treno da Chiavari a Pegli,fino alla comoda stazione, adiacente al Parco e fatta espressamente costruire dallo stesse marchese Ignazio Pallavicini, committente
Prossime iniziative dei Corsi di Cultura, prima della chiusura estiva
– GIOVEDI’ 23 MAGGIO ore 15.30 in Sala Livellara Via Delpino, 2: ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI per presentazione e approvazione rendiconto 2018 e preventivo 2019 dell’Associazione, a conclusione (intorno 16.30) CHIUSURA DELL’ANNO ACCADEMICO presso il Gran Caffè Defilla. – MERCOLEDI’ 29 MAGGIO VISITA GUIDATA A VILLA PALLAVICINI DI PEGLI . Tragitto in treno diretto Chiavari-Pegli. Visita alla residenza, parco e giardino botanico della durata di tre ore con guida. – VENERDI’ 31 MAGGIO ore 16 nell’ambito del Festival della Parola
Vi piace l’Opera? Leggete qui!
Le Valli all’Opera Care socie, cari soci, vi piace l’Opera? Siete inconsolabili per la chiusura – speriamo provvisoria – del Teatro Cantero? Ecco la soluzione messa in campo dal Teatro Carlo Felice e dall’Azienda Trasporti Provinciale, col supporto di altri partners istituzionali. Al prezzo di 49,00 Euro a persona (e se siete in due potete risparmiare perché spenderete 95,00 Euro e quindi 47,50 Euro a persona) potrete avere: Viaggio A/R in autobus da Chiavari a Genova Visita guidata alla struttura
Prossime iniziative
Care Socie e cari Soci, come per lo scorso anno, il Direttivo dei Corsi di Cultura di Chiavari sta organizzando le seguenti manifestazioni: Festa della Donna dell’Anno – Città di Chiavari (8 marzo 2019) presso l’Auditorium San Francesco, in collaborazione col Comune di Chiavari Partecipazione alla 6° edizione del Festival della Parola, in collaborazione con l’Ufficio del Turismo del Comune di Chiavari, dal 30 maggio al 2 giugno 2019 Non appena possibile vi comunicheremo ulteriori dettagli. Cordiali saluti Anna Maria