SETTIMANA 06/02 – 10/02/2023 *** MODIFICA CONFERENZE

Buongiorno a tutte e tutti *AVVISO IMPORTANTE* Una serie di piccoli contrattempi ci obbliga a modificare il calendario delle nostre conferenze di questa settimana. Ecco le nuove proposte: *LUNEDÌ 6 febbraio** Prof. Anna Maria Triglia “Ma serve studiare storia? Riflessioni storiografiche e indicazioni didattiche. *MERCOLEDÌ 8* Prof. Daniele Lazzarin Letteratura – Eroine e miti del Rinascimento italiano -. *VENERDÌ 10* Dott. Sandro Ellena Nuove frontiere: dalle neuroscienze all’estetica evoluzionistica nell’arte visiva. Al termine dell’incontro, per chi lo desidera, ci sarà


GALILEO – LA SCIENZA RIBELLE – MODIFICA SEDE

Care Socie e Soci, la conferenza GALILEO – LA SCIENZA RIBELLE di Venerdì 25/11/2022 ore 16:15 verrà tenuta in Via delle Vecchie Mura, 1 anzichè in Sala Livellara Via Delpino. Cordiali saluti Anna Maria Fiumicelli


Visita guidata al parco di Villa Durazzo Pallavicini e Genova Pegli – data da riprogrammare

Care socie e soci, la visita guidata al Parco di Villa Durazzo Pallavicini e Genova Pegli  – prevista per Sabato 1 Ottobre 2022- è stata sospesa per problematiche sulla linea ferroviaria. Verrà riprogrammata a data successiva e ne verrà data tempestiva comunicazione.


CORSI DI LINGUE – ANNO ACCADEMICO 2022-23

ORARIO CORSI LINGUE ANNO ACCADEMICO 2022-23 IN VIGORE DAL 17 OTTOBRE 2022 LUNEDI’ 14,30 – 15,30 Incontri di lingua e cultura spagnola Franco Castagnola 15,00 – 16,00 Francese Princ-Intermedio Carla De Ferrari 18,00 – 19,00 Spagnolo avanzato Grazia Sanguineti MERCOLEDI’ 14.30 – 15.30 Francese Avanzato M.Claude Parpaglione 15.30 – 16,30 Inglese Principianti M. Levett 17.30 – 18.30 Inglese Intermedio Guendalina Dallorso VENERDI’ 15.00 – 16.00 Tedesco Principianti Marco Ottolini 16.00 – 17.00 Tedesco Conversazione Marco Ottolin 17,00 – 18,00 Inglese


CORSI DI CULTURA – ANNO ACCADEMICO 2022 – 2023

CORSI DI CULTURA – ANNO ACCADEMICO 2022 – 2023 SALA LIVELLARA – VIA DELPINO, 2 ORARIO CORSI 16:15 – 17:30 Si segnala che le lezioni di smarthphone e piccola informatica si terranno come l’anno scorso il venerdì, con i seguenti orari 14:45-15:45 e 18:00- 19:00. con data di partenza da definire.  I corsi di disegno e pittura e di fotografia digitalizzata saranno definiti (giorni ed orari) in base alle iscrizioni. OTTOBRE Lun. 10 INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO Mer. 12 D. Lazzarin STORIA


Riaprono i Corsi di Cultura

Le iscrizioni al nuovo anno accademico 2022-23 dei Corsi di Cultura inizieranno dal 19 settembre 2022 nei giorni LUNEDI’ – MERCOLEDI’ – VENERDI’ dalle ore 16 alle ore 18 nei locali della Biblioteca F. e E. Bono in Chiavari Via Delpino, 2. La quota è invariata rispetto all’anno scorso e quindi 10 (dieci/00) euro tessera soci e 100 (cento/00) euro per partecipare a tutti i Corsi.


VENERDI’ 27 MAGGIO ore 16 Sala Livellara “ Manifattura Zennaro. Arte, storia e tradizione”

Ospite Elisa Levrero responsabile del Museo del Merletto di Rapallo Il Museo del Merletto è l’unico in tutta la Liguria, dedicato principalmente a fuselli, o pizzo al tombolo, che è stato prodotto fin dal XVI secolo in vari centri della Riviera e lavorato ancora oggi . Manifattura Zennaro, attiva a Rapallo da oltre mezzo secolo, ha prodotto merletti di una qualità tale da superare subito i confini liguri per approdare ai mercati nazionali e internazionali conseguendo prestigiosi premi in vari concorsi d’arte.


CONFERENZE DELLA SETTIMANA 23-27 MAGGIO 2022

Buongiorno a tutte le socie e i soci, questa settimana resta confermato il previsto calendario delle conferenze, con l’importante precisazione che l’EVENTO SPECIALE di Venerdì 27 (sempre alle 16:00 in Sala Livellara) vedrà l’intervento di Elisa Levrero – Responsabile del Museo del Merletto di Rapallo da titolo “Manifattura Zennaro. Arte, storia e tradizione” Vi aspettiamo !!! Anna Fiumicelli  


Modifica argomento conferenza Mercoledì 18/05/2022

Domani, Mercoledì 18 Maggio, la conferenza di Arte Ligure del ‘900 a cura del nostro esperto Gianluca Lizza sarà “Alberto Helios Gagliardo: pittore e incisore in Fontanabuona”. Sempre alle ore 16:00 in Sala Livellara. Cordiali saluti Anna Fiumicelli


11 APRILE 2022 – GENOVA – PALAZZO DUCALE – MOSTRA DI MONET

Nell’evento speciale dell’11 aprile il nostro esperto d’arte moderna Gianluca Lizza ci ha parlato di Claude Monet e ci ha illustrato alcune delle sue opere più importanti, ebbene mercoledì 4 maggio  abbiamo ammirato ed apprezzato alcuni dei suoi capolavori esposti a Genova all’interno del Palazzo Ducale. In collaborazione con il Museo Marmottan di Parigi la Fondazione per la Cultura del Palazzo Ducale ha allestito in maniera del tutto inedita e suggestiva questa mostra che comprende una cinquantina di capolavori di


28 APRILE 2022 – PALAZZO ROCCA – MOSTRA DI LUIGI BUDER E LINO BERSANI

CHIAVARI E IL TIGULLIO NEL PANORAMA DEL “NOVECENTO ARTISTICO”.      Giovedì 28 aprile 2022 ore 16,00     Palazzo Rocca    LUIGI BUDER    Figura affascinante e poliedrica, geniale ed emblematica che già conosciamo e del quale sono esposti mobili, strumenti musicali, disegni, quadri e tarsie  esposti a Palazzo Rocca LINO BERSANI   Nella Galleria Gian Francesco Grasso una scelta di quadri e ceramiche espressione di quel senso di libertà e apertura, di visione e ricerca che caratterizzano in modo straordinario


FILMATO DELL’INIZIATIVA DEI CORSI DI CULTURA PER L’8 MARZO

Carissime/i tutte/i, per vedere il filmato dell’iniziativa per l’8 marzo: Donne nell’arte, nella scienza e nel cinema. Elvira Landò: “Trotula De Ruggiero”  – Gianluca Lizza: “Cecilia Ravera Oneto”  –  Daniele Lazzarin: “Monica Vitti” cliccate qui sotto https://youtu.be/Kg6WAFo44vs