PierPaolo Fuiano presenta il suo libro Sol Diesis.

Alleghiamo la locandina della presentazione del romanzo Sol Diesis da parte del suo autore Pier Paolo Fuiano, con la partecipazione del violinista maestro Andrea Cardinale, lunedì 30 Aprile 2018 alle ore 16:00 in Sala Livellara.  La partecipazione è aperta a tutti.  


Corsi di Italiano per stranieri

I Corsi di Cultura organizzano corsi di Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco, ma non corsi di Italiano per stranieri. I corsi di Italiano per stranieri sono tuttavia organizzati dalla Caritas Diocesana, presso il Centro Sociale San Giovanni, che ha sede anch’esso in Via delle Vecchie Mura, n.1. I corsi si svolgono il Martedì e il Giovedì pomeriggio dalle 15:00 alle 16:30 e sono completamente gratuiti. Gli interessati possono rivolgersi a Gabriele, all’ingresso di Via delle Vecchie Mura, 1 qualche minuto prima


Burian è arrivato! Aggiornamento corsi e conferenze 26-28 Febbraio

Un po' di aggiornamenti: - Oggi, Lunedì 26 Febbraio, causa freddo intenso, non ci sarà attività né ai Corsi di lingue, né in Sala Livellara. - Domani martedì 27 Febbraio, lezione di francese avanzato Prof.ssa Parpaglione  in Sala Livellara 14.30- 15.30 svolgimento regolare - Mercoledì 28 Febbraio:  sostituzione conferenza, ci sarà la Dott.ssa Silvana Vernazza con la conferenza dal titolo "La valle del Sansobbia: i mulini del colore da Albissola ad Ellera".  Corsi di lingue.. da definire in base a


Giovedì 8 Marzo 2018 alle ore 16:00, presso l’Auditorium S. Francesco, si terrà la 25° edizione del Premio “Donna dell’anno città di Chiavari”.

Il premio sarà consegnato dal Sindaco Dottor Marco di Capua alla presenza del Vice-Sindaco e Assessore alla Cultura, Dr.ssa Silvia Stanig. La manifestazione  - presentata da Elisa Folli - sarà accompagnata da uno spettacolo a cura del Gruppo Teatrale “Liceo Statale Marconi- Delpino “ di Chiavari con la regia di Rino Giannini. Il Premio “Donna dell’anno città di Chiavari” è stato istituito nel 1988 dai Corsi di Cultura, con l’allora presidente Luisa Moggia. La finalità era ed è indicare una


Premio “Donna dell’anno città di Chiavari” – sintesi delle edizioni 1992-2017

2017 – 24° edizione La Professoressa Paola Rama ha fondato la ONLUS Fondo Chiara Rama a sostegno della lotta contro i linfomi in ricordo della figlia morta a soli 31 anni. 2016 – 23° edizione La Dr.ssa Sabina Croce è una ginecologa cui tutti riconoscono doti professionali, una grande umanità, un impegno sociale assiduo, rispetto per la cultura e per lo sport. 2014 – 2015 Manifestazione sospesa 2013 - 22° edizione Premio non assegnato 2012 – 21° edizione Dr.ssa Pezzolo,


AVVISO MODIFICA CONFERENZE

MERCOLEDI' 21 FEBBRAIO 16:10 Cari soci, prendete cortesemente nota che:  la conferenza di Mercoledì 21 Febbraio del Prof. V. Civitella "Dal 25 Luglio1943 alla Costituente del 1948" viene sostituita da quella della Professoressa E. Landò dal titolo "Amore sacro e amore profano" VENERDI' 23 FEBBRAIO 16:10 Cari soci, prendete cortesemente che: la conferenza di Venerdì 23 Febbraio della Professoressa M.S. Miglione "Le sorprese della matematica" sarà sostituita da quella del Prof. G. Beaud dal titolo " I grandi enigmi del


ATTENZIONE! Da Venerdì 2 Marzo, TUTTE le conferenze in Sala Livellara, Via Delpino, 2.

Grazie alla costanza del Direttivo e alla disponibilità del Comune di Chiavari finalmente Sala Livellara si è liberata anche il venerdì pomeriggio per le conferenze  della nostra Associazione. Pertanto a far data da Venerdì 2 Marzo i corsi e le conferenze avranno ciascuna una sede propria e distinta: le conferenze saranno tenute sempre e solo in Sala Livellara, Via Delpino, 2 i corsi di Lingue si svolgeranno tutte in Sede, Via Vecchie Mura, 1 i corsi di Informatica si terranno al Liceo Scientifico Marconi, Piazza


AVVISO SOSTITUZIONE CONFERENZA

Cari soci, prendete nota che mercoledì 31 gennaio la conferenza del professor Cesare Dotti "Ospedali e farmacie della Chiavari di un tempo - 1a parte" sarà sostituita dall'intervento della professoressa Silvana Vernazza sull'argomento "Il museo etnostorico della stregoneria di Triora". Anche questa conferenza riguarda la materia Storia del Territorio e sarà tenuta in Sala Livellara alle 16:10.  


Il 14 Febbraio è un giorno da segnare in agenda


Martedì 23 gennaio 2018 iniziano i corsi di Informatica

Finalmente - martedì 23 gennaio 2018 - iniziano i corsi di informatica, organizzati dal Professor Claudio Nicolini.  Le lezioni saranno tenute tutti i martedì dalle ore 14:45 alle 15:45 (corso base) e dalle 15:45 alle 16:45 (corso avanzato) presso il Liceo Scientifico Marconi in Piazza Nassiriya, 14. I corsi del professor Nicolini e dei suoi assistenti, sono adatti a tutti, anche a chi parte da zero, in quanto hanno un taglio pratico e informale e per nulla cattedratico: imparerete non solo l'utilizzo


Auguri di Buon Natale e Buon Anno dall’Associazione

Care socie e soci, i docenti dei corsi e delle conferenze di cultura e gli organizzatori degli eventi vi aspettano numerosi per lo scambio di auguri in Sala Livellara, Via Delpino, 2 Venerdì 22/12 dalle ore 15:30.  


A breve TUTTE le conferenze a Sala Livellara

Pochi si sono mai lamentati del contenuto dei Corsi o delle Conferenze, anzi al contrario raccolgono sempre interesse e consenso. Qualche bonaria critica ha invece attirato la localizzazione delle Conferenze in due luoghi diversi: il lunedì e il mercoledì in Sala Livellara e il venerdì in Sede. Ora finalmente Sala Livellara si è liberata anche il venerdì pomeriggio e la nostra Associazione ne ha prontamente acquisito la disponibilità per le conferenze, in modo da renderne la fruizione ancora più semplice